Il tuo sogno è quello di diventare Agente Immobiliare? Entra nel nostro franchising, diventa nostro affiliato!

Scegli Capital House, potrai avere tutte le agevolazioni del gruppo! Compila il form per richiedere maggiori info.

La nostra rete

La rete immobiliare Capital House è in forte crescita su tutto il territorio nazionale, grazie alla semplice riproducibilità del nostro metodo operativo e alla qualità del servizio offerto agli affiliati.
Supporto continuo, formazione sempre aggiornata e tutti gli strumenti necessari per garantire le condizioni ottimali di lavoro.

Nessuna fee d'ingresso

Supporto Marketing

Reclutamento personale

Ampia zona esclusiva

Nessuna fee d'ingresso

Ampia zona esclusiva

Supporto Marketing

Reclutamento personale

Come diventare Agente Immobiliare?

Per poter svolgere la professione di agente immobiliare, è necessario possedere l’abilitazione professionale, che si ottiene seguendo un corso di formazione e sostenendo un esame presso la camera di commercio. 
 
È fondamentale per poter svolgere la professione, in quanto richiesto a norma di legge per poter esercitare legalmente questo mestiere, anche perché lo studio per il suo conseguimento permette di acquisire tutte le competenze teoriche necessarie per poterlo svolgere al meglio. 
 
Per poter sostenere l’esame bisogna frequentare un corso di abilitazione professionale organizzato da vari enti o associazioni e generalmente a pagamento, con cifre che possono variare a seconda della realtà che lo promuove. 
 
Una volta superato l’esame sarà possibile richiedere l’iscrizione al registro di competenza

Com’è l’esame per ottenere il patentino?

Prima di svolgere l’esame, è necessario seguire un corso di formazione, attraverso il quale vengono fornite nozioni indispensabili per lo svolgimento della professione di mediatore e di consulente.

Le competenze da possedere per accedere alla fase successiva di abilitazione alla professione sono le seguenti: 

  • Disciplina del codice civile sui diritti e sui doveri del mediatore professionista, oltre a tutti gli adempimenti amministrativi da rispettare nel ricoprire questo ruolo;
  • Formazione giuridica, tramite nozioni di diritto tributario e civile, per apprendere tutto ciò che riguarda i contratti e le obbligazioni, che rappresentano una parte fondamentale della buona attività di mediazione;
  • Formazione tributaria per corrispondere adempimenti fiscali ed elementi di diritto di famiglia, procedure concorsuali, fallimento, successioni e donazioni;
  • Elementi di marketing e di negoziazione, per permettere al futuro agente immobiliare di poter gestire al meglio la parte commerciale della professione e conoscere le tecniche promozionali di vendita e locazione e di avere una comunicazione efficace;
  • Nozioni di diritto urbanistico e legislazione e analisi del mercato immobiliare, oltre ad approfondimenti specifici per contratti relativi a catasto, estimo e immobili.


L’esame si configura in primo luogo nello svolgimento di due prove scritte. A completamento e superamento delle due prove scritte, la cui media deve essere di almeno sette decimi, sarà poi da affrontare una prova orale, che verte, oltre ai temi già trattati nella prova scritta, su argomenti dell’ambito tecnico e giuridico e sulla conoscenza del mercato immobiliare urbano e agrario, il suo andamento e l’oscillazione dei prezzi. Per superare l’orale, il candidato deve ottenere un punteggio non inferiore a sei decimi.

Se l’esame è superato, viene rilasciato possesso dei requisiti per esercitare la professione e il certificato di idoneità. Nel caso in cui, invece, l’esame non venisse superato in una delle sue parti, sarà possibile ripeterlo dopo 6 mesi dalla notifica dell’esito negativo.

Ricordati di compilare e inviare la domanda di partecipazione, anche perché al momento della consegna del documento il candidato dà anche la sua autorizzazione a essere convocato alla prima sessione utile di esami, a cui è obbligatorio presentarsi.

Formazione mirata

Brand riconoscibile

Copie mensili Magazine

Studi legali

Come fare una volta diventato agente immobiliare?

Una volta conseguito l’esame si diventa agente immobiliare. Le opportunità che possono presentarsi possono essere quella di andare a lavorare per un’agenzia immobiliare o di aprire una propria agenzia. 
 
Aprire una propria agenzia comporta uno sforzo economico decisamente elevato per cui una delle scelte plausibili è quella di affidarsi ad un franchising immobiliare. 
 
La scelta del franchising è molto importante perché ognuno di essi presenta caratteristiche differenti, a partire dai costi di affiliazione fino ad arrivare alla fornitura annuale di materiale pubblicitario. 

Formazione mirata

Studi legali

Brand riconoscibile

Copie mensili Magazine

Se sei ancora indeciso a quale franchising affidarti, valuta il nostro programma di affiliazione!

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Cellulare*

    Zona d'interesse*

    [checkbox* check use_label_element "Ho esperienza nel settore immobiliare"
    "Sono titolare di una o più agenzie"
    "Sono un agente immobiliare abilitato"]

    Lasciaci un messaggio

    Copyright 2021 © Capital House Franchising – Tutti i diritti riservati